Settimana Santa

    I riti, le funzioni e le processioni della Settimana Santa a Belvedere Marittimo sono molto radicati nel popolo perché si tramandano di padre-madre in figlio. Non sappiamo i riti, ma le processioni risalgono almeno al secolo XVII°.
   Nelle chiese sono conservati tutte le statue e gli oggetti utilizzati in questo periodo liturgico, come, ad esempio, la statua dell’Addolorata, dell’Ecce homo, il macinìllo, la tromba in ottone, ecc…

   Anche queste statue e oggetti, dunque, sono parte integrante del vasto e importante patrimonio storico, religioso e tradizionale della Parrocchia.

La statua di “Gesù alla colonna

La statua dell’ “Ecce Homo

Strumenti e attrezzi utilizzati durante la Settimana Santa

I Canti della Via Crucis e della Settimana Santa

Clicca sul titolo del canto per visualizzarne il testo

Il Giovedì e Venerdì Santo a Belvedere Marittimo - Foto

Foto di Concetta Grosso Ciponte

 

Clicca sull’immagine per ingrandirla.