Il Benedictus (Cantico di Zaccaria) e il Miserere (Salmo 51 – Salmo 50 nella numerazione greca) qui riportati sono tratti da libretto pubblicato nel 1848.
Santa Messa in Coena Domini - Canti del Giovedì Santo
E’ spirato
Umile Ostia
Questi due canti si eseguono il Giovedì Santo dopo che il celebrante ha collocato la SS. Eucarestia nel tabernacolo mobile dell’Altare della Reposizione. L’autore del testo di “Umile Ostia” è Alessandro Manzoni che lo ha scritto nel 1832 per una Prima Comunione. Non conosciamo, invece, l’autore di “E’ spirato”. Gli autori del testo e della musica potrebbero essere un religioso e un musicista locali. La melodia di entrambi i canti è la medesima e questo ci fa pensare a un adattamento successivo del canto “Umile Ostia” sulla melodia originale del canto “E’ spirato”, per motivi liturgici. Il testo di Umile Ostia qui proposto è tratto da libro pubblicato nel 1845.
Predica di Passione - Canti del Giovedì Santo
Croce
Anche per questo testo se ne ignora l’autore che, verosimilmente, potrebbe essere un religioso locale.